AVVISO IMPORTANTE


Corso formato da filmati in parte in lingua inglese

Attenzione
:

  • In caso il discente non superi il test di valutazione dovrà ripetere il percorso formativo dall'inizio
  • Soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
  • Il corso e il conseguente test può essere seguito (prima) e compilato (successivamente) un massimo di 5 volte

Qualsiasi attestato (anche quello di partecipazione) è conseguente alla compilazione del Test di Valutazione e del modulo Qualità Percepita
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

In Italia, secondo i dati stimati dell'Istituto superiore di sanità (Iss) vi sono circa 1 milione di persone affette da demenza e circa 900 mila affette da una condizione a rischio definita come Mild Cognitive Impairment (Mci, deficit cognitivo isolato). Si tratta di un grande problema sociosanitario che riguarda i soggetti in terza età con costi diretti e indiretti. La citicolina è un naturale precursore dell'acetilcolina, un importante neurotrasmettitore che aiuta a regolare le trasmissioni tra i neuroni nel cervello, dedicandosi al processo del pensiero e aumentando le funzioni della memoria visuale, auditiva e spaziale. L'uso della citicolina è indicato nel trattamento di supporto delle sindromi parkinsoniane. La citicolina, inoltre, può essere somministrata in caso di disturbi cerebrovascolari di origine degenerativa, traumatica o aterosclerotica, che possono portare all'insorgenza di alterazioni delle funzioni cognitive. La citicolina è una delle molecole più studiate nell’ambito della neuroprotezione, molecola dal meccanismo d’azione multifattoriale e con evidenze sperimentali e cliniche in numerose patologie croniche o traumatiche. Un focus importante sarà dedicato alla real life, con la presentazione di casi clinici reali di accezione del neurologo, ma abbastanza comuni da poter arrivare all’attenzione dei generalisti. I casi clinici discussi spazieranno da patologie di demenza conclamata, a pazienti fragili, a pazienti con parkinson fino ad abbracciare quei pazienti che hanno un deficit cognitivo post-traumatico, come dimostra lo studio multicentrico Citipark, nazionale, di fase IV (post-autorizzativo), randomizzato, in doppio cieco, volto a confermarel’efficacia del trattamento. Saranno presentati i dati dei principali studi clinici sull’uso della citicolina nelle degenerazioni cognitive, con attenzione a quei sottogruppi di pazienti sui quali l’integrazione ha avuto un effetto clinico e sugli schemi di trattamento dell’agente neuroprotettivo combinato ad altre terapie concomitanti. Saranno presentati i dati dello studio ICTUS che dimostrano che a distanza di 2 anni da un primo ictus ischemico, il trattamento con citicolina a lungo termine si associa a una più elevata qualità di vita (QoL) e migliora lo stato cognitivo. Si identifica quale potrebbe essere il limite degli attuali studi proposti sull’agente neuroprotettivo e si delineano le caratteristiche di inclusione per un eventuale “RCT ideale” per valutarne i benefici clinici. Scopo di questo corso è fornire al medico partecipante importanti informazioni e razionali d’uso per la supplementazione del soggetto fragile con citicolina.

Programma

MODULO 1
Razionali ed obiettivi del Congresso
         F.Landi / C.Marra
Stato dell’arte fragilità e deterioramento cognitivo
         F.Landi / C.Marra
Stato dell’arte soluzioni attuali e prospettive future
         C.Marra / F.Landi 
Citicolina nello stroke ischemico acuto: dallo studio ictus alle nuove evidenze
         J.J.Secades / P.Gareri
Citicolina nell’ICTUS ischemico: uno studio di stimolazione magnetica trasncranica nuove conferme dall’utilizzo TMS
         M.Magoni / E.Premi / L.Pantoni
Lo studio ideale
         A.M.Cotroneo / M.Massaia

MODULO 2
Dal MCI vascolare alla demenza vascolare: correlati clinici e prospettive di trattamento
         M.Del Sette / M.Silvestrini
Il modello dell’apatia
         C.Serrati / M.Del Sette
Considerazioni conclusive
         F.Landi / C.Marra

MODULO 3
Gestione del paziente anziano con demenza vascolare: dai sintomi clinici ai disordini comportamentali
         K.Broczek / C.Vampini
Ruolo della citicolina nel TBI
         J.J.Secades / L.Pantoni
Ruolo della citicolina nel deterioramento cognitivo e nelle terapie di combinazione: prospettive future
         P.Gareri / A.M.Cotroneo
Ruolo della citicolina nella riabilitazione cognitiva
         S.Paolucci / C.Marra

MODULO 4
Studio CITIPARK: possibili sviluppi nell’utilizzo della citicolina nel parkinson
         M.Marano / P.Palumbo
Delirium e citicolina: razionale e prospettive
         G.Bellelli / F.Bandini
Discussione finale
         F.Landi / C.Marra

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Mezzi tecnologici necessari

Per la fruizione e l'accesso al corso FAD saranno necessari un computer (Windows o Mac) dotato di connettività internet, di un browser di navigazione standard (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Opera, Safari) e di un programma per l'apertura e la lettura dei file PDF (per esempio: Adobe Acrobat Reader)

Procedure di valutazione

Questionario (obbligatoriamente a risposta multipla e doppia randomizzazione)

Attenzione: la nuova normativa ministeriale in vigore dal 01/07/2019 prevede che:

  • in caso il discente non superi il test di valutazione dovrà ripetere il percorso formativo dall'inizio
  • numero massimo di tentativi a diposizione: 5
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Responsabili

Responsabile scientifico

  • Francesco Landi
    Professore Associato di Medicina Interna e Geriatria, Policlinico A. Gemelli, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma
  • Camillo Marra
    Professore Associato Istituto di Neurologia- Ospedale Policlinico Gemelli - Roma

Relatore

  • Fabio Bandini
    Professore a Contratto Scuola di Scienze Mediche e Farmaceutiche -Università degli Studi di Genova
  • Giuseppe Bellelli
    Professore Ordinario Medicina Interna, Università degli Studi di Milano Bicocca – Milano
  • Katarzyna Broczek
    Capo Dipartimento Università di Medicina di Varsavia - Facoltà di Scienze della Salute - Clinica di Geriatria
  • Antonino Maria Cotroneo
    Docente al corso di Laurea in Infermieristica, Polo Didattico San Luigi di Orbassano
    Scarica il curriculum
  • Massimo Del Sette
    Direttore Reparto di Neurologia ospedale policlinico San Martino Genova
  • Francesco Landi
    Professore Associato di Medicina Interna e Geriatria, Policlinico A. Gemelli, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma
  • Mauro Magoni
    Docente a contratto di Neurologia - Università di Brescia
  • Massimo Marano
    Resp. Ambulatorio Malattia di Parkinson e Disordini del Movimento - Univ. Campus Biomedico - Roma
  • Camillo Marra
    Professore Associato Istituto di Neurologia- Ospedale Policlinico Gemelli - Roma
  • Massimiliano Massaia
    Dirigente Medico I Livello – AOU San Giovanni Battista di Torino
    Scarica il curriculum
  • Pasquale Palumbo
    Direttore UOA Complessa USL Toscana Centro
  • Leonardo Pantoni
    Prof. Ord. settore scientifico disciplinare MED26 Neurologia - Dip. Scienze Biomediche e Cliniche L. Sacco - Univ. Milano
  • Enrico Premi
    Medico Neurologo presso UO Neurologia Vascolare ASST Spedali Civili, Brescia, Italia
  • Julio Jose Secandes
    Consulente Medico della Divisione di Neurofarmacologia del Gruppo Ferrer, Spagna
  • Carlo Serrati
    Prof. a contratto c/o Scuole Specializzazione Fisiatria, Neurologia, Geriatria, Logopedia e Fisioterapia - Università di Genova
  • Mauro Silvestrini
    Prof. Ord. Neurologia - Dip. Medicina Sperimentale e Clinica, Università Politecnica delle Marche, Ancona
  • Claudio Vampini
    Dirigente Medico - ASL di Verona

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Geriatria
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Neurologia
leggi tutto leggi meno